I Sali Speciali Cannamela aggiungono un tocco di colore alla tua tavola offrendoti ogni volta la soluzione giusta per arricchire di gusto i tuoi piatti .
Comodi e sicuri, i vasetti della linea Tappomacina presentano un pratico tappo che consente di macinare direttamente le vostre spezie al momento dell'utilizzo, per ritrovare in ogni vostra ricetta la fragranza del prodotto appena macinato.
La cipolla oggi viene coltivata in tutto il mondo, anche nei paesi nordici, e in Italia è diffusa in tutte le regioni. Numerose testimonianze archeologiche e letterarie dimostrano che fosse già usata come cibo nell'antichità: veniva coltivata e usata come merce di scambio in Persia. Da sempre, quindi, la cipolla ha avuto una connotazione positiva oltre a essere un elemento fondamentale nelle ricette di tutto il mondo.
Il basilico è una delle piante aromatiche più diffuse e conosciute al mondo. Originario dell'Asia Tropicale, in particolare dell'India e Africa, fu introdotto in Europa da Greci e Romani attraverso il Medio Oriente: l'uso culinario massiccio nel bacino del mediterraneo risale soltanto al XV secolo
Per ottenere l'aroma più intenso da questa erba aromatica è necessario consumarla essiccata, proprio come nelle confezioni Cannamela: tramite la disidratazione, il gusto dell'origano è infatti valorizzato ed esaltato.
I Sali Speciali Cannamela aggiungono un tocco di colore alla tua tavola offrendoti ogni volta la soluzione giusta per arricchire di gusto i tuoi piatti .
Comodi e sicuri, i vasetti della linea Tappomacina presentano un pratico tappo che consente di macinare direttamente le vostre spezie al momento dell'utilizzo, per ritrovare in ogni vostra ricetta la fragranza del prodotto appena macinato.
La cipolla oggi viene coltivata in tutto il mondo, anche nei paesi nordici, e in Italia è diffusa in tutte le regioni. Numerose testimonianze archeologiche e letterarie dimostrano che fosse già usata come cibo nell'antichità: veniva coltivata e usata come merce di scambio in Persia. Da sempre, quindi, la cipolla ha avuto una connotazione positiva oltre a essere un elemento fondamentale nelle ricette di tutto il mondo.
Il basilico è una delle piante aromatiche più diffuse e conosciute al mondo. Originario dell'Asia Tropicale, in particolare dell'India e Africa, fu introdotto in Europa da Greci e Romani attraverso il Medio Oriente: l'uso culinario massiccio nel bacino del mediterraneo risale soltanto al XV secolo
Per ottenere l'aroma più intenso da questa erba aromatica è necessario consumarla essiccata, proprio come nelle confezioni Cannamela: tramite la disidratazione, il gusto dell'origano è infatti valorizzato ed esaltato.
In una padella mettiamo un filo d’olio, la cipolla liofilizzata e facciamo soffriggere.
2
Aggiungiamo la passata di pomodoro e il basilico, saliamo, mescoliamo e facciamo cuocere per circa 10 minuti.
3
Nel frattempo tagliamo tutte le verdure (sarebbe meglio trovare le verdure di una grandezza simile) di uno spessore di circa 0,5 centimetri.
4
Quindi tagliamo a rondelle la melanzana, i pomodori, la zucchina, la patata e il porro, invece per i peperoni cerchiamo di fare dei pezzi che siano simili alla grandezza delle altre verdure.
5
Prendiamo una pirofila da forno tonda (26cm) versiamo sulla base tutto il sugo ed ora iniziamo a dare forma la ratatouille.
6
Prendiamo una fettina di melanzana e appoggiamola sul palmo, mettiamo sopra una di pomodoro, una della zucchina, una del peperone rosso, una della patata, una del porro, una del peperone giallo e appoggiamola sulla pirofila e così via fino a riempirla.
7
In una ciotola con l’olio aggiungiamo l’origano e diamo una mescolata.
8
Con un pennello cospargiamo tutte le verdure, sale e pepe.
9
Inforniamo e facciamo cuocere a 165°C in forno ventilato per 45/50 minuti.