Lemon grass essiccato e frantumato coltivato nei paesi della fascia tropicale nelle condizioni climatiche ideali. Conosciuto anche con il nome di "citronella" è ideale con carni bianche, pesce, crostacei, zuppe, frutta fresca e ricette della cucina asiatica. E' disponibile nella linea Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche nel classico vasetto con tappo color oro che si distingue per un vastisismo assortimento in grado di rispondere ad ogni preferenza di gusto ed esigenza in cucina.
Lemon grass essiccato e frantumato coltivato nei paesi della fascia tropicale nelle condizioni climatiche ideali. Conosciuto anche con il nome di "citronella" è ideale con carni bianche, pesce, crostacei, zuppe, frutta fresca e ricette della cucina asiatica. E' disponibile nella linea Oro, la linea di spezie ed erbe aromatiche nel classico vasetto con tappo color oro che si distingue per un vastisismo assortimento in grado di rispondere ad ogni preferenza di gusto ed esigenza in cucina.
Misurare in una ciotola 3 tazze da tè di riso. Utilizzando la stessa tazza misurare 4 tazze e mezzo di acqua e versarla in una casseruola con coperchio.
2
Salare leggermente l’acqua e far alzare il bollore. Versare il riso, rimescolare, riportare a bollore e coprire con il coperchio.
3
Porre la casseruola sul fornello più piccolo e cuocere il riso per 10 min senza mescolare.
4
Quando il riso sarà sgranato e cotto, versarlo in una pirofila aprendolo. Lasciare raffreddare.
5
A parte in una casseruola appassire in 2 cucchiai di olio il porro, salare e condire con 2 cucchiaini di lemon grass foglie CANNAMELA.
6
Bagnare con 4 cucchiai di acqua e cuocere il porro fino ad ottenere una crema.
7
Unire i gamberi al porro e cuocere per 5/6 min.
8
Condire il riso con un’emulsione preparata con 3 cucchiai di succo di limone, 1 di olio extravergine, 2 cucchiaini di lemon grass foglie CANNAMELA e un pizzico di sale.
9
Mescolare al riso i gamberi al lemon grass foglie CANNAMELA e servire.