Porzioni
4 persone
Tempo
12 minuti
Cottura
In padella
Portata
Piatto unico
Difficoltà
Media
Kcal per persona
12*
I nostri partner:
Sedano 120 g
Cipolla 100 g
Patate vecchie 400 g
Miso rosso 20 g
Passata pomodoro 160 g
Scorza parmigiano 32 g
Curry 20 g
Rosmarino
Rosolare la cipolla e il sedano, tagliati finemente, in un tegame con un filo di olio d’oliva, senza farli imbiondire. Aggiungere poi le patate, sbucciate e tagliate finemente, e lasciar rosolare leggermente. Salare leggermente e aggiungere il curry e la scorza di parmigiano, ricoprire di acqua, aggiungere il miso rosso e lasciar stracuocere il tutto molto lentamente. Frullare il tutto aggiungendo un filo di olio precedentemente aromatizzato sul fuoco con il rosmarino e filtrato. Una volta ottenuta una crema omogenea, aggiustare di sale e se necessita a gusto di altro curry.
Gamberi rossi 800 g
Sedano 60 g
Carota 50 g
Cipolla 60 g
Brandy 40 ml
Pomodori maturi 120 g
Semi di coriandolo macinati 10 g
Semi di finocchio 2 g
Sbucciare i gamberi rossi e tritare la polpa e conservarla in frigo. A parte preparare il brodo, rosolare gli odori sminuzzati con le carcasse di gamberi compresa la testa, bagnare con il brandy e lasciar evaporare, aggiungere i pomodori tagliati, i semi di coriandolo, i semi di finocchio e ricoprire di acqua fredda e ghiaccio. Lasciar sobbollire per circa 20 minuti, passare il brodo al colino e riportare sul fuoco fino a ridurlo della metà, filtrare infine con un telo di lino.
Pasta mista o spaghetti spezzati 400 g
Olio aromatizzato all’aglio e peperoncino
Prezzemolo tritato
Bollire la pasta solo per 4/5 minuti in abbondante acqua salata, scolarli e passarli in un tegame con il brodo di gamberi a bollore e far cucinare la pasta a modo risotto cioè aggiungendo brodo a poco alla volta fino a cottura ultimata, lasciandoli rigorosamente al dente. Aggiungere poi alla fine la polpa sminuzzata di gamberi, il prezzemolo tritato e infine l’olio aromatizzato, mantecare energicamente e servire.
Cerfoglio
Olio evo
Curry